Sabato 10 maggio – Monte Croce e Monte Pilastro (gruppo delle Grigne)

La fitta rete di sentieri nel gruppo delle Grigne offre infinite possibilità di escursioni. La camminata di oggi permette di scoprire due cime gemelle non molto note tra la Grigna settentrionale (Grignone) e il lago di Como e di toccare poi una meta classica di questi luoghi, il rifugio Bogani.

Da Vo’ di Moncodeno, sopra Esino Lario – Cainallo (LC), si imbocca il sentiero nel bosco che risale le pendici del Monte Croce. Superato il Baitello degli Alpini si sbuca in vetta, in posizione dominante sulla porzione centrale del Lago di Como. In pochi minuti si raggiunge anche la cima del Monte Pilastro, balcone di prim’ordine al cospetto del versante nord del Grignone.

Dalla vetta si scende ripidamente sulla Bocchetta di Prada e si prosegue verso sud, passando accanto alla Porta di Prada, spettacolare arco di pietra calcarea lavorato dall’erosione. Poco dopo, si piega a sinistra per risalire alla Bocchetta di Piancaformia, dalla quale si raggiunge in breve il rifugio Bogani.

Dopo una meritata sosta, si prende la via per il ritorno: discesi all’Alpe Moncodeno, si risale alla Bocchetta di Prada e da qui, senza dover ripassare per le due cime dell’andata, si scende direttamente fino a Vo’ di Moncodeno.

PERCHE’ VENIRE: per conoscere un ambiente spettacolare, sospesi tra lago e cielo

Ritrovo di partenza: Parcheggio di Vò di Moncodeno (Esino Lario-Cainallo)

Orario: ore 9.00

Difficoltà: media (E)

Durata: 5h (pause escluse).

Dislivello: 600 metri

Quota massima: 1.827 metri (Monte Pilastro)

Abbigliamento: scarpe o scarponi da trekking, pantaloni lunghi, pile, giacca/guscio impermeabile, cappello, guanti, occhiali da sole

Pranzo: al sacco o al rifugio Bogani

Punti d’appoggio: rifugio Bogani

Costo: € 25,00 a persona; € 35,00 a famiglia (1 o 2 adulti con ragazzi <18)

Pagamento: il giorno dell’escursione

Iscrizioni: entro giovedì 8 maggio 2025, compilando il form “Iscriviti ora”. L’escursione sarà effettuata in presenza di almeno 5 iscritti.